2011 IN LANGA, RETROSPETTIVA DI UN MILLESIMO FIGLIO DEL SOLE. APPUNTAMENTO IL 27 MAGGIO 2021
di FILIPPO APOLLINARI - 12 maggio 2021
                    a cura di Filippo Apollinari
Il “millesimo” è la firma che il tempo appone su una bottiglia di vino: il contributo, non riproducibile e non replicabile, che la natura apporta alla realizzazione di un’opera unica.Al decimo anno dalla vendemmia - giovedì 27 maggio 2021 - proveremo ad esaminare lo stato evolutivo e i tratti distintivi dell’annata 2011 in Langa, spaziando tra Barolo e Barbaresco. Un millesimo che all’esordio sul mercato si è rivelato spesso luminoso e accogliente, dimostrando di preferire la quiete alla tempesta, la bonaccia alla maretta.
Il “millesimo” è la firma che il tempo appone su una bottiglia di vino: il contributo, non riproducibile e non replicabile, che la natura apporta alla realizzazione di un’opera unica.Al decimo anno dalla vendemmia - giovedì 27 maggio 2021 - proveremo ad esaminare lo stato evolutivo e i tratti distintivi dell’annata 2011 in Langa, spaziando tra Barolo e Barbaresco. Un millesimo che all’esordio sul mercato si è rivelato spesso luminoso e accogliente, dimostrando di preferire la quiete alla tempesta, la bonaccia alla maretta.
Ad aiutarci in questa lettura ci saranno una quindicina di espressioni dei due comprensori, selezionate tra vignaioli di sensibilità e blasone tutt’altro che ordinari.
BAROLO
- Barolo Gabutti Otin Fiorin Pié Franco 2011 Cappellano (Serralunga d’Alba)
 - Barolo Riserva Falletto Vigna Le Rocche 2011 Bruno Giacosa (Serralunga d’Alba)
 - Barolo Riserva Vigna Rionda 2011 (Massolino)
 - Barolo Bricco delle Viole 2011 Vaira (Barolo)
 - Barolo Riserva Sarmassa Vigna Bricco 2011 Brezza (Barolo)
 - Barolo Ginestra Vigna del Gris 2011 Conterno-Fantino (Monforte d’Alba)
 - Barolo Villero 2011 Fenocchio (Castiglione Falletto)
 - Barolo Bricco Boschis 2011 Cavallotto (Castiglione Falletto)
 - Barolo Ravera 2011 Vietti (Novello)
 
BARBARESCO
- Barbaresco Albesani Vigna Santo Stefano 2011 Castello di Neive (Neive)
 - Barbaresco Pajoré 2011 Sottimano (Treiso)
 - Barbaresco Riserva Asili 2011 Produttori del Barbaresco (Barbaresco)
 - Barbaresco Riserva Rabajà 2011 Produttori del Barbaresco (Barbaresco)
 - Barbaresco Riserva Roccalini 2011 Cascina Roccalini (Barbaresco)
 - Barbaresco Riserva Rabajà 2011 Giuseppe Cortese (Barbaresco)
 
*NOTE DI SERVIZIO:*
Inizio dei lavori 20,00
Costo, comprensivo di una portate dalla cucina, € 85
Prenotazione obbligatoria e impegnativa al 328 9533715
Uliveto Cantina Burioli, San Lorenzo in Scanno, Longiano, Via Felloniche 595.
L’evento si svolgerà in ottemperanza alle norme vigenti.